Da Roma agli USA in un morso
L’anno è iniziato con uno sprint per l’azienda DI MARCO, leader nel bakery per le farine e le basi di pinsa romana, o forse è più giusto dire che l’ingresso nel 2025 è stato il frutto dell’ottimo ritmo tenuto nel 2024: con l’apertura di un secondo stabilimento romano dedicato unicamente alla produzione di farine, il lancio della nuova gamma Professional rivolta ai professionisti della ristorazione, l’acquisizione della quota di maggioranza di Pizzami (player del senza glutine) e l’apertura della filiale in Nord America, a guida del General Manager Lorenzo Tedeschi.
Grazie alla più che consolidata esperienza che Tedeschi ha nel food service all’estero e alla versatilità dell’offerta Di Marco, questo ambizioso progetto porterà al brand visibilità e crescita in un nuovo mercato chiave, quello USA, che è sempre pronto ad accogliere con interesse le novità della cucina made in Italy. E queste sono solo le prime…
Di Marco Professional: la nuova gamma di farine per la ristorazione
L’azienda, in costante crescita e in vista delle opportunità internazionali, con l’obiettivo di porsi in modo più evoluto nei confronti del mercato e degli stakeholder, ha diversificato i propri marchi per dare maggiore identità e distinzione ai mondi Retail e Ho.Re.Ca. Per quest’ultimo, dove confluiscono tutti i protagonisti della ristorazione (con diverse tipologie di locali e di servizi), Di Marco ha pensato il brand Professional, così da supportarli ancora meglio nel loro ruolo di portabandiera della gastronomia nostrana sia sul territorio che nel mondo.
Ed è proprio ai ristoratori che è stata dedicata la rinnovata gamma di farine, in diverse varianti e formati, con nuovi pack moderni e riconoscibili: dai prodotti per Pinsa (Classica e Multicereali) a quelli per Pizza romana (in teglia, pala e tonda), fino agli Spolveri per manipolazione e finitura.
Save the date
La novità delle farine è una delle principali innovazioni che Di Marco presenta alle numerose fiere di settore di quest’anno. Il lancio è avvenuto al SIGEP di Rimini e si consoliderà ad ogni tappa: la prima settimana di febbraio all’Hospitality Day di Riva del Garda, una 3-giorni internazionale dedicata a hotellerie e ristorazione, in cui l’azienda presenterà al mondo Ho.Re.Ca. sia le nuove farine che le basi pronte, per ogni tipo di servizio e di esigenza.
Si prosegue dal 10 al 12 con HORECA NEXT a Pordenone, la biennale dell’ospitalità per il nord-est, dove forniture e tecnologie sono sotto la lente dei professionisti, per aggiudicarsi i migliori prodotti e servizi per il mondo dell’ospitalità. Di Marco è sempre in prima linea, oltre che con le linee di prodotti, con un servizio di consulenza preciso e puntuale e la certificazione per i pinsaioli.
Gli appuntamenti di febbraio non finiscono qui, il mese è denso di occasioni, con il Beer&Food Attraction di Rimini e il G-Pexh di Stresa, dove si scoprono i nuovi trend in fatto di food & beverage e i nuovi sapori sono protagonisti, celebrando creatività ed eccellenze internazionali.
Di Marco in questi contesti porterà le novità da assaggiare, con la collaborazione dei suoi migliori pinsa-chef, sempre pronti a condividere i suggerimenti per un risultato perfetto e in linea con i gusti del momento. Quattro occasioni da non perdere per essere sempre in sella alle tendenze food!
Un “sonoro” successo per Di Marco
Anche sul versante delle collaborazioni Di Marco si sta muovendo con grandi risultati, è recente la presenza nel mondo canoro con un festival di Pinse Romane: un’occasione in più per far conoscere e gustare la pinsa a persone sempre diverse, e vedere lo spot in TV nel prime-time, creando awareness per la gamma dei prodotti retail e risonanza per tutto il brand.
E non finisce qui… Di Marco ha in serbo tante altre novità per il 2025, ma in fondo l’anno è appena iniziato, restate sintonizzati con la praticità e la versatilità delle basi pronte per ogni tipologia di servizio (nei formati freezer, frigo e ambiente) e preparatevi a impastare e pinsare con la nuova gamma di farine. Ricordate l’appuntamento in fiera!