“La svolta in cucina”: le tecnologie di cottura che rivoluzionano il lavoro del cuoco

RATIONAL Italia presenta “La svolta in cucina”, un podcast innovativo realizzato in collaborazione con AudioFood e con il supporto formativo di ELIS Food Hub. Questo nuovo progetto audio, che debutterà il 27 gennaio 2025, si propone di accompagnare chef e imprenditori della ristorazione in un viaggio educativo attraverso le sfide e le opportunità del settore.

Come sarebbe il tuo lavoro in cucina se potessi dimezzare i tempi senza compromettere la qualità delle preparazioni? Questo è il punto di partenza del podcast “La svolta in cucina.  Le tecnologie di cottura che rivoluzionano il lavoro del cuoco”, una nuova serie audio prodotta da AudioFood in collaborazione con RATIONAL Italia, leader nelle tecnologie di cottura per la ristorazione professionale, e con il contributo formativo di ELIS.

Innovazione e Formazione: Una Collaborazione Vincente

«La collaborazione con RATIONAL è nata anni fa ed è cresciuta su basi solide: ospitiamo le loro attività di formazione e divulgazione, mentre loro partecipano ai nostri progetti formativi dedicati all’ambito gastronomico» racconta Michela Maioni, Responsabile dell’area ELIS Food Hub «Non è un caso quindi se nelle nostre cucine, sia didattiche che di produzione, utilizziamo tecnologie RATIONAL. Le insegniamo ai nostri studenti perché sono strumenti di lavoro innovativi ed efficaci, soprattutto in un mondo in cui il ruolo del cuoco sta cambiando, e con esso le competenze richieste. Diventa essenziale formare le nuove generazioni e supportare chi è già nel campo della ristorazione, per guidarli verso un cambio di mentalità».

Un Percorso Formativo per Chef e Ristoratori

Il podcast, suddiviso in sei episodi verticali e autoconclusivi, accompagna chef, executive e imprenditori della ristorazione in un percorso formativo ed educativo. «Oggi più che mai, i cuochi hanno bisogno di aggiornarsi e di ampliare le loro conoscenze e competenze, non solo come artigiani, ma anche come imprenditori e manager. Questo è fondamentale per gestire le loro attività in modo più efficiente, sostenibile e redditizio, soprattutto considerando l’importanza crescente delle tecnologie di cottura multifunzione» afferma Marco Iozzolino, National Corporate Chef di RATIONAL Italia.  «Da sempre RATIONAL si propone come un partner per i professionisti della ristorazione, offrendo sistemi di cottura all’avanguardia che garantiscono vantaggi concreti, come tempi di preparazione ridotti, uniformità nei risultati, diminuzione degli sprechi e un ambiente di lavoro più sicuro e salutare, oltre a una sostenibilità economica».

Questi argomenti, insieme a molti altri, sono proprio il focus del podcast, realizzato anche grazie al dialogo costante con gli operatori del settore. Il podcast si rivolge quindi ad un pubblico che desidera affrontare le sfide della ristorazione con un approccio innovativo e tecnologico.

I Temi e la voce del Podcast

Ogni episodio, della durata di circa 20 minuti, si focalizza su temi specifici della ristorazione professionale sviluppandoli attraverso una narrazione chiara ed efficace:

  • Episodio 1: La svolta nell’organizzazione degli spazi in cucina.
  • Episodio 2: La svolta nella formazione del personale.
  • Episodio 3: La svolta nell’ottimizzazione dei tempi e della qualità della vita.
  • Episodio 4: La svolta a favore della sostenibilità economica.
  • Episodio 5: La svolta nell’ergonomia che migliora il lavoro in cucina.
  • Episodio 6: La svolta nella gestione dei volumi di lavoro e delle tecniche di cottura.

La voce narrante è quella dello chef Andrei Micle, consulente esperto di format ristorativi in Italia e all’estero. Con la sua autorevolezza e il supporto di testimonianze reali di professionisti del settore, lo chef guida gli ascoltatori attraverso i vantaggi tangibili delle tecnologie avanzate di cottura, come iVario e iCombi di RATIONAL. Ogni episodio integra contributi diretti di professionisti che raccontano come queste soluzioni innovative abbiano trasformato il loro modo di lavorare, migliorando efficienza, margini operativi e qualità della vita. «La vera trasformazione in cucina si verifica quando il cuoco affronta le grandi sfide con un supporto tecnologico avanzato» spiega lo chef Andrei Micle «Questo podcast mostra come le tecnologie innovative possano migliorare il lavoro e la vita degli operatori della ristorazione».

Un Futuro Più Accessibile per i Giovani Cuochi

«Strumenti di lavoro come quelli proposti da RATIONAL alleggeriscono il carico di lavoro, rendendo la professione più accessibile e attraente, specialmente per i giovani, spesso scoraggiati da un mestiere percepito come puro sacrificio» aggiunge Michela Maioni «Con l’innovazione, possiamo trasformare questa visione, rendendo il lavoro in cucina più strutturato e stimolante. Da anni dialoghiamo con RATIONAL su questi temi, e in ELIS, con la nostra esperienza nell’innovazione e nella tecnologia, non potevamo che sposare questo nuovo strumento di comunicazione. Un podcast è il mezzo ideale per spiegare questi temi a un pubblico più ampio. Siamo entusiasti di collaborare a un progetto che non solo farà conoscere RATIONAL al mondo ELIS, ma che porterà anche ELIS all’attenzione degli operatori della ristorazione che utilizzano queste tecnologie avanzate».

Scopri La Svolta in Cucina

“La svolta in cucina”, una produzione di AudioFood in collaborazione con RATIONAL Italia e ELIS, sarà disponibile dal 27 gennaio 2025 su tutte le principali app per podcast.


Potrebbero interessarti anche