Matthew Sullivan, conosciuto come Chef Sully, è una delle figure più eclettiche del panorama gastronomico canadese. Dopo essersi diplomato nel 2007 alla Stratford Chefs School, ha lavorato come chef aziendale per Maple Leaf Sports and Entertainment (MLSE), la più grande società di sport e intrattenimento del Canada. La sua esperienza nelle arene sportive, dove ha rivoluzionato la ristorazione, lo ha portato a collaborare con ristoranti stellati Michelin in tutto il mondo. Ma, nonostante i suoi successi, la sua carriera ha preso una piega inaspettata: la pizza.
Il suo più grande colpo di genio è stato mettere burro d’arachidi e pollo fritto sulla pizza. Un’idea tanto stravagante quanto affascinante, che ha scatenato una vera e propria rivoluzione culinaria, proprio nel mondo della pizza, dove l’uso di ingredienti inusuali sta generando il dibattito più acceso: meglio l’ananas o le nuove follie proposte da Chef Sully?
Visualizza questo post su Instagram
Topping da record: le creazioni di Chef Sully
Chef Sully ha saputo conquistare il cuore di oltre 140.000 follower su TikTok e 170.000 su Instagram con le sue creazioni bizzarre e originali. Ha abbandonato le convenzioni della cucina gourmet per abbracciare l’arte della pizza “sperimentale”. La sua serie più popolare, intitolata Mettendo sulla pizza toppings più controversi dell’ananas, ha scatenato un vero e proprio fenomeno virale.
Le sue pizze, filmate in video brevi e minimalisti, con la sola colonna sonora di Non, je ne regrette rien di Edith Piaf, sono diventate un appuntamento imperdibile per i suoi seguaci. E i risultati sono sorprendenti: i suoi piatti stravaganti ottengono commenti entusiasti, come nel caso della pizza margherita con mozzarella a blocchi, cetriolini sottaceto, jalapeño, pepperoni, mix “Everything Bagel”, miele e parmigiano grattugiato. La reazione dei follower? “Mindblowing!“
Anche altre sue creazioni, come la pizza bianca con purea di mela, mozzarella, porchetta, salsiccia “italiana”, salsa al peperoncino calabrese, pecorino e pepe nero, sono state definite “game-changer” dai suoi fan. Eppure, a sorprendere non è solo la lista degli ingredienti, ma la sua capacità di mescolare sapori impensabili che sembrano magicamente adattarsi alla perfezione sulla base della pizza.
Pizza con stile?
Una delle pizze che ha riscosso maggior successo è quella con olive kalamata, mozzarella, pomodori secchi, salame, salsiccia, parmigiano e jalapeño. Dopo la cottura, Chef Sully aggiunge un tocco finale con una salsa flambé a base di sciroppo d’acero canadese, whiskey locale e jalapeño. “Un mix di audacia e sapore”, commentano i fan, che esprimono anche il loro apprezzamento per l’uso innovativo delle spezie per BBQ e il contrasto tra dolcezza e piccantezza.
Ma non finisce qui. Un’altra creazione insolita ma apprezzatissima è la pizza con mozzarella, banana, bacon canadese, condimento tandoori e salsa piccante. “La frutta sulla pizza è stranamente deliziosa”, scrivono i suoi follower. E Chef Sully risponde a tono con altre pazze combinazioni, come la pizza con pollo fritto al ginger, latughino fresco e salsa ranch al gochujang.
Ramen e Altri Esperimenti: Chef Sully è senza limiti
Non solo pizza: Chef Sully ama esplorare anche altri mondi gastronomici. Un esempio? Il suo ramen, arricchito da soia, sriracha, burro di arachidi, uovo in camicia e acqua bollente con ginger ale al posto del brodo. Un piatto fuori dal comune, che testimonia ancora una volta la sua passione per l’innovazione e la ricerca di sapori nuovi.
L’ultima pensata di Chef Sully è la Pizza Bronzo
A grande richiesta, Chef Sully ha recentemente presentato la pizza che considera il suo “bronzo” sul podio delle sue creazioni. Una base bianca con isolotti di jerk sauce (salsa giamaicana piccantissima a base di peperoni Scotch Bonnet, noce moscata, salsa di soia e timo), arricchita con burro d’arachidi, panna e pepe nero. La carne di manzo tritata, cotta con salsa chili e Worcestershire, viene affogata in vino rosso e amido di mais, prima di essere aggiunta sulla pizza. Dopo la cottura, la pizza viene finita con miele piccante e cipollotto. Un’esperienza culinaria che molti considerano un “capolavoro”.
Chef Sully non ha paura di rompere le regole e di mettere in discussione le convenzioni culinarie. Con la sua creatività senza limiti e il suo spirito provocatore, continua a sorprendere e intrattenere i suoi follower. Se la pizza tradizionale vi sembra noiosa, sicuramente il mondo di Chef Sully ha qualcosa di speciale da offrirvi. Non resta che seguirlo nelle sue folli avventure gastronomiche e, chissà, magari vi farà cambiare idea anche sull’ananas sulla pizza.