Debutto internazionale vincente per Eterea e podio per Ammirati ad Expocook e Ammirata a Navigando con Gusto
Il 2025 si apre all’insegna del successo per Molino Naldoni. A marzo, due talentuosi pizzaioli del team del Maestro Luciano Sorbillo hanno brillato sulla scena internazionale, conquistando titoli prestigiosi e portando in alto il nome dell’azienda e la nuova farina Eterea dedicata alla pizza.
Salvatore Ammirati, di origine napoletana, ha fatto ritorno a Marcianise come primo classificato nella categoria Padellino del Pizza World Competition di Expocook. Un traguardo che suggella il suo genio, già riconosciuto al Festival Artisti del Gusto – Arcimboldo d’Oro, dove si è aggiudicato l’ambitissimo premio Tre Pennelli d’Oro.
A pochi giorni di distanza, Carlo Ammirata da Rende ha conquistato la giuria del trofeo internazionale “Navigando con Gusto 2025”, promosso da MSC e Luciano Sorbillo, grazie a maestria e interpretazione nelle creazioni. La competizione, ospitata sulla MSC Fantasia, è parte di un progetto innovativo che porta l’arte della pizza a solcare il Mediterraneo. Partner dell’evento, Molino Naldoni con la farina novità Eterea, Tipo ‘0’ con germe di grano tostato, W320, perfetta per la pizza contemporanea che ha offerto ai partecipanti al torneo gusto intenso e straordinarie performance.
Un tour fieristico internazionale per raccontare la qualità di Eterea
Ma la primavera di Molino Naldoni non si ferma qui: il viaggio prosegue con tappe a Las Vegas, Madrid, Milano, Riyadh e Amsterdam. Negli Stati Uniti, l’attenzione è rivolta al consolidamento di un mercato in espansione negli ultimi anni. In Spagna, l’azienda è ospite di Apoza al Salón Gourmets, vetrina d’eccellenza per le specialità europee. Dal 5 all’8 maggio, riflettori puntati su TuttoFood Milano, il più importante evento B2B del settore, con la partecipazione speciale del Maestro Luciano Sorbillo, Ambasciatore della pizza napoletana nel mondo, ospite dello stand per demo dedicate ad Eterea e degustazioni dedicate alle nuove tendenze del mercato.
Il tour di fiere prosegue poi dal 12 al 14 maggio in Arabia Saudita, per The Saudi Food Show, e si conclude al PLMA di Amsterdam, dove Molino Naldoni si concentra su Farinaria, il molino biodedicato che lavora esclusivamente grano italiano di cui buona parte romagnolo, senza enzimi né additivi; una produzione di farine naturali e locali, sempre fatte a regola d’arte e rivolte principalmente ai professionisti della panificazione, del food service e della ristorazione commerciale.