A Tecno&Food 2016 cinque occasioni da non perdere per conoscere più da vicino le nuove tendenze del Food&Beverage.
Nel menù del Salone Professionale dedicato alla Ristorazione, in programma in Fiera a Padova dal 20 al 23 novembre, figura un “quintetto” di eventi che hanno come focus rispettivamente il finger food, la pizza, il caffè, la professione del responsabile di sala e l’incontro fra nuove tecnologie e il mondo vegan.
CHEF IN PUNTA DI DITA
Il finger food non è più solo fenomeno di nicchia, ma è ormai divenuto tendenza che raccoglie una forte attenzione da parte degli appassionati dell’arte culinaria. A rendere speciali le proposte degli “chef in punta di dita” la capacità di combinare qualità, gusto e cura estetica in “gioiellini” da ammirare oltre che da gustare. Dopo il successo delle precedenti edizioni, Tecno&Food ospita il 5° Campionato Nazionale (3° Internazionale) di Finger Food, iniziativa promossa in collaborazione con il Consorzio Zafferano.
MASTER MAÎTRE
Il maître deve possedere insieme elevate competenze relazionali e gestionali e attorno alla sua figura – di fondamentale importanza nella ricettività – si registra un’attenzione crescente: il nuovo format Master Maître – ideato da Giulio Biasion, direttore del periodico L’Albergo e coordinatore del Club dei Sapori, assieme a Edi Sommariva, direttore di Confcommercio Veneto – metterà in competizione un gruppo di aspiranti responsabili di sala individuati attraverso una selezione che ha coinvolto tutti gli Istituti Alberghieri italiani.
MASTER PIZZA CHAMPION
Ripartono i casting per la 3^ edizione di Master Pizza Champion, il primo talent sulla pizza organizzato da Ristorazione Italiana Magazine, la rivista di settore per i professionisti della ristorazione e della pizzeria. Lunedì 21 novembre si attendono pizzaioli da tutta Italia che, con i loro impasti e farciture, stupiranno il palato dell’esperta giuria. Il vincitore di questa prima tappa entrerà direttamente nella rosa dei 16 finalisti che parteciperanno al talent show in onda sul piccolo schermo da settembre 2017.
BARCOFFEE
Accanto alla pizza – piatto simbolo della trazione “made in Italy” – non poteva mancare un evento tutto dedicato alla bevanda simbolo del Belpaese. Ecco che il caffè sarà protagonista di Barcoffee, sfida proposta da Bargiornale, rivista di riferimento del settore. In “campo” (o meglio, dietro al bancone…) alcuni fra i migliori baristi italiani che si cimenteranno – cronometro alla mano – con la preparazione di tre classici (cappuccino, marocchino, latte macchiato) e un caffè freddo.
TECNOVEGAN
E in un Salone che guarda al futuro non poteva mancare quello che è considerato uno dei topic trend del food: al mondo dell’alimentazione vegan sarà dedicato ristorazione vegetariana e vegana, un’opportunità a portata di mano e un importante convegno internazionale. Fra i relatori Simone Salvini, autore di numerose pubblicazioni sulla cucina vegana, Sonia Giuliodori, direttore editoriale della rivista FunnyVegan ed Eduardo Ferrante, ristoratore piemontese, già insegnante di cucina naturale alla prestigiosa scuola Lorenzo de Medici di Firenze.
Potrebbero interessarti anche
eventi

Chiusura in positivo la fiera TecnoBar&Food 2018 a Padova
eventi

Tecnobar&Food 2018 e il campionato interregionale di finger food
eventi
