Tradizione e quotidianità con la pizza di farina gialla

Le antiche origini della pizza di farina gialla vanno ricercate nella tradizione contadina del territorio Umbro. In epoche passate questo gustoso piatto era molto consumato nelle case dei contadini e garantiva il giusto apporto calorico dopo una giornata di fatiche.
La cottura veniva fatta nei focolari domestici dove la pizza cuoceva lentamente sulla cenere bollente per evitare che il contatto diretto con la brace potesse bruciarla.
Ad oggi sono state apportare numerose modifiche alla ricetta originale e al metodo di cottura, ma il gusto autentico e genuino di allora è arrivato intatto ai giorni nostri; la pizza, infatti viene cotta in forno e l’impasto è una miscela di farina di granoturco, sale e acqua arricchiti con uova, formaggio ed olio extravergine di oliva.