
Vino
Dall’uva al vino
Il vino ha mille colori e mille gusti. Ciascun vitigno porta con se i sapori della terra in cui cresce, influenzato dal clima e dai venti del territorio. Grazie ai contributi dei migliori sommelier, tra cui spicca il Campione del Mondo Luca Gardini, possiamo approfondire i vini e comprenderne le differenze.
Non solo bianchi, rossi e bollicine, bensì Brunello, Barolo, Amaroni, Chianti, Franciacorta, Barbaresco, Lambrusco, Montepulciano, Pinot, Merlot, Chardonnay, Prosecco… Termini come Dry, Extradry, Millesimato, DOC, DOCG non avranno più segreti. Ecco tutte le curiosità sul nettare degli dei!


Dazi Usa sul vino italiano: potenziale perdita di 300 Milioni di Euro nel 2025

Febbraio all’insegna dello Street Food: ricette, tendenze e grandi eventi da scoprire!

Bollicine, vini, spirits: come le pizzerie ridisegnano i consumi

Il Natale di Ristorazione Italiana Magazine: tradizione, innovazione e tanta passione

I dazi USA sui vini Europei: boomerang per l’economia Americana?

Il futuro dei vini dealcolati in Italia: una opportunità mancata?

La tradizione vitivinicola della Sardegna e l’azienda vinicola Parpinello

Vino e benessere: il vino Aglianico è davvero l’elisir della salute?

Produzione di vino in crescita nella vendemmia 2024, Ma Maltempo e Siccità Presentano Sfide.

Il vino senza alcol è davvero il vino del futuro?

Benefici del vino per la salute: ecco il segreto per vivere più a lungo

Riscoprire l’anima della viticoltura, il progetto che fa rinascere i Colli Orientali del Friuli

Gli Orange Wine, il fenomeno in crescita nel mondo del vino

Luca Zaia celebra la vittoria del Prosecco: il Regolamento dell’UE protegge il nome Prosek nel Veneto

L’Italia domina la classifica delle 100 migliori bottiglie di vino del mondo

Dal Toscana Rosso al Migliorè: Grandi Cru rivoluziona il Chianti Classico

Ronco dei Pini, la tradizione familiare sui Colli Orientali del Friuli

Aumento dei costi, calo degli export del vino italiano: una crisi annunciata?

Vinitaly 2024: obiettivi e prospettive globali del vino italiano

Il futuro del vino? Le pillole edibili da portare nello spazio!

Il vino sotto accusa: secondo la Dott.ssa Antonella Viola è da evitare

Affrontare le sfide del settore vinicolo tra clima e mercato

Vino Nobile di Montepulciano: un mercato in crescita?

Alla scoperta dei vini fascinosi della Valtellina

Riforma delle denominazioni d’origine: opportunità e criticità per il vino italiano

Il caldo incide sulla vendemmia e l’Italia perde il primato nel vino

Luca Mercalli: “Il vino è destinato a scomparire… presto”

Come scelgono il vino i Millenial?
