
Curiosità & Lifestyle
Le nostre notizie leggère… da lèggere!
Il lavoro è fatto anche di momenti leggeri e spensierati. Ecco quindi che questa sezione aiuta i ristoratori, i pizzaioli e gli altri operatori del settore Ho.Re.Ca. a straviarsi, pur restando nel proprio ambito.
Raccogliamo tutti i giorni le curiosità del mondo della ristorazione, le notizie buffe (ma pur sempre vere) che accadono nel mondo a tema food, le news sui programmi culinari, le opinioni di importanti chef e pizzaioli, le particolarità nascoste di alcuni cibi e prodotti… e molto altro ancora!


Contro i rifiuti che inquinano l’ambiente ecco le soluzioni “bio”

Spopola la pizza a base di Aperol e prosecco Doc

New Canapa Economy amplia la coltivazione della cannabis light

Il Cynar: il liquore italiano raccontato in una storia a colori che dura dal 1948

Quanti e quali sono i benefici contenuti in una tazzina di caffè

Chiara Ferragni e la dieta della pizza: l’alimentazione delle neo-mamme vip e non solo

Verdure e bambini: ecco i consigli per far mangiare la verdura ai più piccoli

La mandorla, proprietà e curiosità

Resort & Spa Le Dune per una vacanza perfetta in Sardegna

L’alta cucina di Lorenzo Cogo rende omaggio ai videogame

A caccia di assaggiatori professionisti di Gin in tutta Europa

Quello che i camerieri non dicono del loro lavoro in 10 domande

Il film The Great Italian sulla vita di Gualtiero Marchesi arriva al cinema

Masterchef7: il vincitore è Simone Scipioni

Il fenicottero in cioccolato di Ernst Knam tinge la Pasqua di rosa

Ecco di chi è il primato del caffè più costoso

Come riconoscere il vero baccalà? Una guida semplice e veloce

SUBLIME, il progetto che racconta le ricette dei grandi chef

Tutti i locali italiani premiati da Alessandro Borghese in 4 ristoranti

San Valentino, i consigli di Giorgia Fantin per renderlo un giorno davvero speciale

La classifica degli chef che piacciono di più agli italiani

Bambini maleducati al ristorante? Non più con il network di Antonio Ferrari

Bilancio delle feste: per la tavola spesi 2,5 miliardi di euro. Ora tocca agli avanzi

I 30 piatti che un Italiano deve saper cucinare

La ristorazione italiana sotto la lente d’ingrandimento. Umbria prima regione

Le bucce della frutta diventano bioplastica. Il futuro si fa Green

Come si fa a riconoscere se un prodotto è DOP o IGP?

Cibo a domicilio: tutti i dati e le curiosità sui gusti degli italiani
