
Formaggio
Formaggio (anzi, formaggi) da leggenda… e non solo
La tradizione italiana ci impone di accompagnare, ad ogni aperitivo che si rispetti, una selezione di formaggi. Ciascuna regione ha i propri prodotti, la cui storia è affascinante e, talvolta, straordinaria.
Dal formaggio più conosciuto quale il Parmigiano Reggiano, il Grana Padano, il Latteria, il Pecorino… fino ai prodotti lattiero-caseari quasi scomparsi, in quest’area del sito di Ristorazione Italiana è possibile leggere di storie, caratteristiche, tecniche di produzioni e abbinamenti con protagonisti i nostri formaggi.
Abbiamo citato gli stagionati… ma naturalmente non mancano le curiosità anche sui latticini freschi: mozzarella, stracchino, stracciata, burrata e chi più ne ha, più ne metta!


Lo fai spesso ma non lo sai: ti spieghiamo la raspadura

Parmigiano Reggiano apre lo shop per gli esperti della ristorazione

Formaggio Amiata: produzione e utilizzo in cucina

La formaggella: il formaggio che invecchia e diventa compatto e saporito

Il formaggio Piave: espressione della tradizione fatta di sapore

Il formaggio Vastedda dalla valle del Belice in Sicilia

Il Pastorut, il formaggio tipico della Carnia

Il Raviggiolo: il formaggio dai sapori di un tempo

Storico record per i formaggi italiani all’estero

Mozzarella di bufala DOP, unico prodotto tutelato in Cina
