
Ristorazione
La ristorazione a 360 gradi
Fare ristorazione non significa solo saper cucinare buoni piatti. Vuol dire anche conoscere le esigenze dei clienti, saper attuare strategie di marketing e comunicazione per migliorare i propri numeri, saper fare impresa, restare aggiornati sulle ultime tecnologie e informarsi su ciò che accade nel mondo Ho.Re.Ca.
E poi? In questa sezione puoi tenerti aggiornato sulle nuove aperture degli chef stellati e dei più talentosi pizzaioli in circolazione, andare alla scoperta dei migliori prodotti tipici locali, apprendere le proprietà benefiche di alcuni ingredienti, riscoprire pietanze antiche, imparare qualche trucco del mestiere… non ci credi? Dai un occhio!


Mulino Caputo al convegno “Grano Nostrum: chi semina bene raccoglie meglio” ecco gli obiettivi

La pasta al forno è la ricetta preferita dagli Under35

SUBLIME, il progetto che racconta le ricette dei grandi chef

Tutti i locali italiani premiati da Alessandro Borghese in 4 ristoranti

L’identità della ristorazione italiana: oggi, ieri e domani

Bambini maleducati al ristorante? Non più con il network di Antonio Ferrari

Masterchef 7: chi è Italo Screpanti, l’ex aviatore e ormai ex concorrente

Spreco alimentare, il “Bollino Ok CODACONS: no agli sprechi sì all’ambiente”
Myvac #labustagiusta per cucinare sous-vide come un grande chef, comodamente a casa vostra

Ecco chi è Isabella Potì, la nuova stella di MasterChef 7

L’azienda molitoria Molino Vigevano a Sigep ha fatto la differenza

Metodo Menuengine: aumentare i profitti con un buon menù

RIM Febbraio: speciale Pizza Unesco e non solo!

Molino Pasini @ Sigep 2018

“La polpetta”, dalla tradizione all’innovazione

Giacomo Garau e la sua pizza olio e basilico a Km zero

Alla scoperta del Kazakistan: pizza, cucina e natura

Il Ragù napoletano, tra storia e tradizioni

Molino Vigevano si racconta e si rinnova a Sigep 2018

Scatta la salvaguardia dei crostacei in cucina

La linea in pizzeria: come organizzare al meglio la tua cucina

I trend alimentari del 2018

RIM Gennaio: un brillante augurio per l’anno nuovo!

Addio a Gualtiero Marchesi, innovatore della cucina italiana

Il roux tradizionale e i cupcake di lasagna

I menù delle feste al ristorante: tante portate e piatti della tradizione. Scontrini medi da 50 a 122 euro

Distretti del cibo e street food agricoli, la protesta dei pubblici esercizi

La mafalda, il pane casereccio dal gusto siciliano
