
Ristorazione
La ristorazione a 360 gradi
Fare ristorazione non significa solo saper cucinare buoni piatti. Vuol dire anche conoscere le esigenze dei clienti, saper attuare strategie di marketing e comunicazione per migliorare i propri numeri, saper fare impresa, restare aggiornati sulle ultime tecnologie e informarsi su ciò che accade nel mondo Ho.Re.Ca.
E poi? In questa sezione puoi tenerti aggiornato sulle nuove aperture degli chef stellati e dei più talentosi pizzaioli in circolazione, andare alla scoperta dei migliori prodotti tipici locali, apprendere le proprietà benefiche di alcuni ingredienti, riscoprire pietanze antiche, imparare qualche trucco del mestiere… non ci credi? Dai un occhio!

Tutto quel che c’è da sapere sullo zenzero, la radice dalle mille proprietà
Gordon Ramsay festeggia i suoi primi cinquant’anni
Courmayeur: hotel fantasma, ecco l’ultima frontiera delle truffe nel web

Spampatti, Miozzo e Caddeo alla finale di Master Pizzachef 2016
Con “Breakfast Made in Italy” CNA promuove la filiera della prima colazione italiana
Il tartufo: principe della tavola d’autunno

RIM Novembre: la tavola delle feste!
Censis: crollano i consumi di carne nelle tavole italiane
Menù in pizzeria: non nominare la mozzarella invano
La spezia piccantosa!
Magie d’autunno: tempo di tartufo!
Involtini di vitello e speck di Sauris
Lo speck. Sapori, tradizioni e tipicità dei territori
Quanto è “in” l’aut-unno del cibo e del vino
I piatti più… terrificanti del mondo! La classifica
Le eccellenze della ristorazione secondo L’Espresso
Flos Olei 2017: la guida alle eccellenze dell’olio d’oliva
La top ten dei ristoranti italiani secondo TripAdvisor

Master Pizzachef 2016: il riassunto della seconda puntata
Lazzaro 1915, il ristorante stellato svela la sua ricetta
Alternative vegane in pasticceria
Secondi ai profumi d’autunno
L’impatto dei cambiamenti climatici sul cibo e l’agricoltura
Parte la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Inizia la stagione del tartufo
La produzione della birra a bassa fermentazione
Zucche giganti: in Toscana si confrontano le più grandi d’Italia
Pane buono pur privo sale? Si può!
