
Tecnica
Hi-tech, tecnica, marketing & attrezzature
Quali sono le skills pratiche che un ristoratore deve possedere? Ad esempio: deve essere abile nel campo marketing, deve destreggiarsi tra le normative in materia di cibo (dalla conservazione alla preparazione), deve conoscere ciò che è salutare per i propri clienti, deve saper investire nella propria attività… e così via.
Qui, sono raggruppati tutti i consigli e gli approfondimenti tecnici per destreggiarsi e prevalere sui propri concorrenti diretti. Dalle più moderne attrezzature allo scioglimento dei dubbi in materia di normative. Buona lettura!


I cinque nuovi trend della ristorazione post covid

No al Nutri-Score: arreca gravi danni al Made in Italy

I fast food del futuro sono touchless e con pannelli solari

Rational Italia porta l’innovazione nelle mense aziendali con iCombi Pro

Biova: la birra artigianale che nasce dal pane contro lo spreco alimentare

Originalitalia: l’e-commerce del vino a impatto zero

Come scegliere le persone giuste per ottenere risultati nella ristorazione
HACCP App: niente più carta per la gestione dell’autocontrollo alimentare

PiùOrdini: piattaforma food delivery senza commissioni

Lavapavimenti a vapore professionale per pulire cucina, sala ed esterni

Asporto e consegna a domicilio con Menù Delivery by Passepartout

CEI Food: l’app di CEI Systems che rivoluziona il tuo locale

Serveato: il codice qr che trasforma il tuo locale!

Bonus ristorazione: previsti 600 milioni di euro

Consegna a domicilio: Deliverart, il software per il tuo business

PIZZA EAT e RISTO EAT: i software per pizzerie e ristoranti

Il bonus ristoranti sparisce dal Decreto Agosto. Ok invece al bonus ristoratori

Le recensioni su TripAdvisor sono le nuove opinioni… e fanno la differenza

L’antropologia del pane: forma, uso e ingredienti. Il legame cibo-simbolico

I vantaggi di una cucina professionale smart. Intervista a Peter Stadelmann

LinkedIn per ristoranti: quando ha senso utilizzarlo e come sfruttarlo

Decreto Agosto, arriva il bonus per turismo e ristorazione

Imprenditore nella ristorazione post Covid: l’abilità più importante è…

Premio di risultato: cos’è, come riconoscerlo, che agevolazioni dà

Spreco di cibo, nel 2020 cala la quantità di prodotti buttati

Turismo e ristorazione investono sul social marketing

ConnectedCooking: la digitalizzazione nella cucina professionale

Secondo mese di riaperture di bar e ristoranti: come sta andando?
