
Tecnica
Hi-tech, tecnica, marketing & attrezzature
Quali sono le skills pratiche che un ristoratore deve possedere? Ad esempio: deve essere abile nel campo marketing, deve destreggiarsi tra le normative in materia di cibo (dalla conservazione alla preparazione), deve conoscere ciò che è salutare per i propri clienti, deve saper investire nella propria attività… e così via.
Qui, sono raggruppati tutti i consigli e gli approfondimenti tecnici per destreggiarsi e prevalere sui propri concorrenti diretti. Dalle più moderne attrezzature allo scioglimento dei dubbi in materia di normative. Buona lettura!


Bauletti porta pizze: che caratteristiche devono avere?

Beyond Meat: la finta carne vola verso Wall Street

Giornata Mondiale della Terra: i falsi miti del mangiare “green”

Linea Freddo Project Food, l’ideale per i professionisti del settore alimentare

Aumentano le porzioni dei fast-food: attenzione alle calorie!

Come creare facilmente un menù pranzo veloce e leggero

1° Luglio 2019 – al via il primo scaglione per l’invio telematico dei corrispettivi. Sarà obbligatorio il registratore telematico

Lievito naturale: presupposti storici e tecnologici

Boom fattorie verticali: agricoltura a km 0

Visione, mentalità, metodo. Partire dai numeri per dare nuova forza al settore della ristorazione

Ristorazione veloce: le attrezzature da banco per pasta, fritti e pizza di qualità!

Le 7 verità sull’acqua. Le fake news a cui non credere

Attrezzature professionali: prestazioni al top con Prismafood

Sicurezza alimentare, come sapere se un cibo è buono? Ce lo dirà un laser

Boom del Food Delivery: le nuove frontiere del take away

Quando va usato l’olio d’oliva: a crudo o per friggere?

Digital marketing nella ristorazione. Intervista a Nicoletta Polliotto

Le strategie per creare un menù efficiente in pizzeria: il metodo Menuengine

Igiene, salute e sicurezza alimentare: per 6 italiani su 10 il cibo deve essere prima di tutto sicuro

Pesticidi su frutta e verdura. I dati di Legambiente

Latte, addio ad 1 milione di pecore. Ed è subito “Pecorino day”

Ciao Chips, un vortice di gusto tutto naturale da patate fresche!

Innovazione, professionalità, customizzazione: il cocktail che porta al successo il Food & Beverage

La nuova moda nell’utilizzo della ghisa in cucina

L’intelligenza artificiale svela le 8 tendenze alimentari del 2019

San Valentino: Project Food lancia i prezzi più bassi del mercato

La salute vien mangiando: la sinergia tra alimentazione e benessere

Il dessert come strumento per aumentare i profitti
