
Tecnica
Hi-tech, tecnica, marketing & attrezzature
Quali sono le skills pratiche che un ristoratore deve possedere? Ad esempio: deve essere abile nel campo marketing, deve destreggiarsi tra le normative in materia di cibo (dalla conservazione alla preparazione), deve conoscere ciò che è salutare per i propri clienti, deve saper investire nella propria attività… e così via.
Qui, sono raggruppati tutti i consigli e gli approfondimenti tecnici per destreggiarsi e prevalere sui propri concorrenti diretti. Dalle più moderne attrezzature allo scioglimento dei dubbi in materia di normative. Buona lettura!


Coldiretti: ecco come combattere le truffe dei cibi contraffatti

Parliamo di FOOD COST: che cos’è e come sfruttarlo al meglio per risparmiare

Erika Marthins, l’artista che trasforma il dessert in arte Hi-Tech

KFC sperimenta le confezioni che si trasformano in droni

Allergeni non segnalati nelle etichette dei prodotti? Le nuove norme

Aqua Crua presenta il suo gioiello per San Valentino
Myvac #labustagiusta per cucinare sous-vide come un grande chef, comodamente a casa vostra

Rinaldini Pastry Spa: 30 pasticcerie nel mondo entro il 2022

Via libera al decreto “Taglia commissioni” interbancarie

Ristorazione e servizi informatici sono i settori che hanno creato più lavoro

Natale 2017: 6 miliardi di euro per i dolci artigianali

Arrivano i voucher per la digitalizzazione delle Pmi

Come ridurre gli sprechi alimentari negli esercizi pubblici?

Le bucce della frutta diventano bioplastica. Il futuro si fa Green

Alternanza scuola lavoro: contributi e voucher alle imprese

La tecnologia di cottura Grillvapor by Arris Catering Equipment

Il ristorante della pizza, secondo Molino Pasini

Allergie alimentari: il dispositivo tascabile che riconosce gli allergeni

Ministero della salute: regolari tutti i campioni di grano estero

Hotel: le idee che cambieranno l’esperienza degli ospiti

Coco Loko, il cioccolato da… sniffare!

Il prodotto scade… e l’etichetta cambia colore! Cosa sono le etichette intelligenti?

POS: per ristoranti, pizzerie, pub e bar è obbligatorio

Viaggio tra frullati, frappè, centrifugati e smoothie. Che differenze ci sono e quali bere

Grano antico e grano moderno: differenze e caratteristiche

Fondazione Barilla: i 5 Paesi che stanno cambiando la ristorazione

Surgelato e congelato, che differenza c’è?

Flyeralarm personalizza i prodotti per la ristorazione
