Esiste un hotel con un sito Internet aggiornato e la possibilità di prenotare una camera direttamente dal pc di casa. Sembra tutto perfetto, peccato che l’albergo sia “fantasma” e questa storia tutta una truffa ideata per guadagnare soldi raggirando potenziali clienti. Il finto albergo in questione si chiama Alpimmo Mountain Lodge e si trova, o meglio si dovrebbe trovare, a Courmayeur. Possiede anche una pagina su vari social network: Facebook, Twitter… Le foto e i contenuti erano stati rubati da siti di altri alberghi realmente esistenti. Al telefono venivano date solo informazioni generiche e la precisazione che le prenotazioni si accettavano solo tramite Internet. Nessuno, se non i residenti del posto, avrebbe potuto immaginare che non esistesse nulla di tutto ciò.
Dai finti alloggi in montagna si è passati ad un’intera struttura ricettiva, con foto, dettagli sui servizi, sito Internet e numero di telefono per i contatti. Ma non solo: sulla pagina web c’era persino la data di apertura. Il sito in questione è www.alpimmomountainlodge.com ma da qualche ora non risulta più online, architettato solo ed esclusivamente per truffare ignari persone. Per invogliare ancor di più i clienti, l’albergo fantasma era stato collocato direttamente sulla piste: bello, comodo, economico, nuovo.
A lanciare l’allarme è stato il Comune di Courmayeur, diffondendo la notizia per evitare raggiri. Il sindaco Fabrizia Derriard ha affermato: “Tutelare a ogni livello possibile la qualità dell’esperienza di chi sceglie Courmayeur per le proprie vacanze è un nostro obiettivo primario. Per questo da anni siamo impegnati ad intervenire a ogni livello legalmente percorribile per difendere a priori i potenziali clienti dei nostri operatori”.
Qui sotto trovate alcune immagini che apparivano nel sito dell’albergo fasullo:
Potrebbero interessarti anche
food

Menù celebra il Carbonara Day con la sua Grancrema alla Carbonara
curiosità lifestyle

UsAbile, la rivoluzione dell’usabilità per un mondo più inclusivo
news
