Secondo l’indagine promossa da ManpowerGroup, il 2016 sarà un anno d’oro per i ristoratori, in controtendenza con la maggior parte degli altri settori. I datori di lavoro prevedono che nel periodo ottobre-dicembre il numero dei dipendenti calerà in sei dei 10 settori industriali. Le prospettive di assunzione più deboli previste dai datori di lavoro sono quelle relative al settore minerario ed estrattivo, per il quale la previsione netta sull’occupazione si attesta a -10%. Altrove, i datori di lavoro riferiscono l’assenza di prospettive di assunzione, con una previsione del -5%, sia nel settore delle costruzioni che nei settori di elettricità, gas e acqua.
Tuttavia, come dicevamo all’inizio, è prevista una crescita del numero di dipendenti in alcuni settori. Nel settore ristoranti e alberghi, i datori di lavoro riferiscono intenzioni di assunzione record, con una previsione pari a +13%, mentre i datori di lavoro dei settori agricoltura, caccia, selvicoltura e pesca riferiscono una previsione cautamente ottimista pari a +9%.
Potrebbero interessarti anche
food

Menù celebra il Carbonara Day con la sua Grancrema alla Carbonara
news

Continua la crescita del gruppo RATIONAL: ricavi in aumento del 6% nel 2024 ed EBIT in rialzo
news
