A Londra ha aperto il primo ristorante interamente stampato in 3D. Non solo piatti, bicchieri e posate, ma anche tavoli, sedie e… cibo!
Realizzare un piatto da stampare in 3D richiede sia ingredienti della cucina tradizionale che prodotti della gastronomia molecolare. Il compito della stampante è quello di unirli, con forme difficilmente realizzabili a mano. Il progetto ha preso il nome di FoodInk e il menù comprende nove diverse portate per una clientela esclusiva. Una cena in questo ristorante costa circa 250 sterline e dunque non se la può permettere chiunque.
Il ristorante con stampante 3D è itinerante e arriverà presto un po’ in tutto il mondo. Le altre città che vedranno transitare FoodInk sono: Berlino, Dubai, Seul, Tel Aviv, Toronto, Las Vegas, San Paolo, Parigi, Amsterdam, Toronto, Singapore, New York. Ad ottobre toccherà anche all’Italia con l’esperimento a Roma.
Ecco un breve video che vi può aiutare a comprendere meglio di che si tratta e, subito dopo, le foto di alcuni piatti preparati!
Potrebbero interessarti anche
curiosità lifestyle

Cibo, Tradizione e Legami: La Pasqua Italiana Raccontata dalla Tavola
ristorazione

Iris Ristorante e l’impronta fresca dello chef Giacomo Sacchetto
news
