Di Marco è appena stato a “Parizza”, la Fiera di riferimento della gastronomia italiana a Parigi, il punto di incontro delle due cucine più amate, conosciute e copiate al mondo.
Italia e Francia: un connubio di eccellenza
La cucina italiana e quella francese condividono una storia gastronomica di prestigio, tecnica e creatività. Entrambe si basano su ingredienti di alta qualità, una forte tradizione artigianale e un’estrema cura nella preparazione dei piatti. In questo contesto, la Pinsa Romana Di Marco si inserisce con naturalezza, offrendo un prodotto versatile e raffinato, capace di valorizzare ogni menù con la sua fragranza autentica, l’elevata digeribilità e la piacevole croccantezza.
Un grande successo a Parizza per la pinsa romana
Alla fiera Parizza di Parigi la Pinsa Di Marco ha riscosso un forte interesse a livello internazionale. L’evento ha confermato quanto questo prodotto stia conquistando sempre più spazio nel settore Ho.Re.Ca., ma anche in GDO, con ristoratori e professionisti del bakery entusiasti della qualità e praticità dei prodotti e l’estrema versatilità delle basi pronte precotte, proposte nei tre formati di conservazione: freezer, frigo o ambiente. Grazie al nuovo metodo di spedizione fresh by frozen (il più utilizzato per gli USA), la pinsa non si limita nemmeno più ai confini europei, ma continua a guadagnare apprezzamento e stakeholder nei mercati più lontani, dimostrando di essere un prodotto dalla vocazione globale.
Perfino la sua adattabilità agli stili di alimentazione vegan, halal e kosher, come anche le opzioni Di Marco Senza Glutine, consentono il consumo delle pinse ad una platea ampia e variegata.
Le basi pronte, un valore aggiunto per l’Ho.Re.Ca.
Uno dei principali punti di forza del prodotto Pinsa Romana Di Marco è la versione in base pronta: una soluzione perfetta per il settore Ho.Re.Ca., che si adatta a qualsiasi tipo di servizio, consentendo di ridurre i tempi di preparazione senza compromettere qualità e autenticità, facilitando il lavoro di chef e ristoratori e garantendo un prodotto sempre eccellente.
La versatilità della pinsa permette di sperimentare nuovi abbinamenti e ricette, adattandosi ai gusti e alle esigenze di ogni mercato, e trasformando ogni piatto in una golosa scoperta.
Prossime tappe: la Pinsa Romana continua il suo viaggio
Dopo il successo di Parizza, Di Marco si prepara a partecipare a nuove manifestazioni internazionali, portando la sua Pinsa Romana in eventi dedicati sia ai professionisti della ristorazione che al retail.
Le basi pronte continueranno a essere protagoniste: un must-have per il mondo bakery. Continuate a seguirci per scoprire i prossimi appuntamenti e venite a trovarci per assaporare l’originale Pinsa Romana!