Viaggio tra i sapori della Repubblica Dominicana

La Repubblica Dominicana è un paese particolarmente ricco di sapori che affonda le radici nel patrimonio di differenti culture. In particolare, i piatti tipici sono un mix della cucina indigena dei Tainos, della tradizione spagnola e africana ed è da questo melting pot di culture che discende la gastronomia dominicana. Non solo gustose ricette tradizionali ma anche vere e proprie proposte gourmet che in tutta l’isola prendono sempre più piede grazie alla maestria di innovativi chef.
 
sancocho
Sancocho
 
Tra i piatti principali si segnalano: Sancocho, una zuppa di carne bovina, a cui vengono aggiunti yucca, patata, platano, coriandolo e altri aromi, la Bandera un piatto, semplice, ma gustoso, che non può mai mancare sulla tavola che si compone di riso bianco, fagioli (generalmente neri o rossi) e carne. E ancora il Moro, un insieme di fagioli, riso e carne stufata con moro de guandules con coco, tipica delle regioni a nord del Paese, e combina il sapore inconfondibile della noce di cocco alla presenza dei guandules, una specie di piccole fave verdi dal sapore inconfondibile e ancora il Locrio che è un classico della cucina creola dove al riso vengono in genere accompagnati gamberoni, gamberi, aringhe, sardine e merluzzo e l’Asopao, una zuppa la cui versione base viene preparata con riso, pollo, pomodoro e un pizzico di coriandolo. Senza dimenticare i contorni, quali i Tostones, ovvero delle fette di platano verde fritte, gli Yaniqueques, fatti con un impasto di farina di grano, bicarbonato, acqua e sale, i Bollitos de yuca, delle palline di yucca fritte in padella ripiene di formaggio o polpa di granchio e le Empanaditas di yucca, formaggio o carne.
 
tostones
Tostones
 
Vi è infine una grande varietà di dolci e dessert, tra i quali il Dulce de leche, comune a tutta l’area caraibica e all’America latina nelle sue varianti anche aromatizzate, il Dulce de coco (una crema di latte e cocco, tipica della zona sud della Repubblica Dominicana) e il Majarete, un dessert leggero, simile a un budino, fatto con farina di mais, latte di cocco, zucchero, cannella e vaniglia in polvere o il Jalao.